Carotieri semplici, doppi e tripli

carotieri-semplici
Richiedi un Preventivo

E’ un Tubo filettato F/F provvisto, per assicurare il recupero della carota alla base di un portaestrattore con sede conica e di un estrattore a molla in caso di terreni coerenti, oppure a cestello in caso di terreni sciolti.
Ruota direttamente incorporando la carota che è a diretto contatto col fluido. Per questa ragione si usa specialmente in tereni omogenei e quando non è richiesta un’alta percentuale di carotaggio.

carotiere semplice1

Parti di ricambio:
1 – Raccordo
2 – Carotiere
3 – Portaestrattore
4 – Estrattore
5 – Corona

 

Carotiere doppio T2

carotiere t2

E’ un carotiee doppio con corona a parete sottile e quindi con minore superficie di taglio e late velocità di penetrazione.
Il tubo interno non rotante preserva il campione dagli sforzi torsinali trasmessi dalle aste di manovra e ne impedisce la contaminazione da parte del fluido di perforazione che circola tra il tubo interno e quello esterno. Grazie alla limitata superficie tagliente è possibile ottonere una elevata velocità di penetrazione, con tutti i vantaggi ad essa legati (alta percentuale di caritaggio, minore usura dele attrezzature, ecc.). Viene molto impiegato nel carotaggio di pali in cls.

Parti di ricambio:
1 – Tesa completa
2 – Tubo esterno
3 – Tubo interno
4 – Alesatore
5 – Tubo allungamento
6 – Estrattore
7 – Portaestrattore
8 – Corona
9 – Racc. portasedimento
10 – Tubo sedimento 1000

 

Carotiere doppio T6
carotiere t6
Particolarmente adatto ad un carotaggio rapido e sicuro in ogni tipo di terreno.
A differenza del tipo T2 è adatto anche per il carotaggio in formazioni sedimentarie, alluvionali o alterate dove sia necessario ricorere ai fanghi bentonitici come fluido di circolazione per stabilizzare il foro. Infatti lo spazio anulare tra il tubo esterno e interno è sufficiente per consentire il passaggio del fango con sedimenti grossolani.

Parti di ricambio:
1 – Tesa completa
2 – Tubo esterno
3 – Tubo interno
4 – Alesatore
5 – Tubo allungamento
6 – Estrattore
7 – Portaestrattore
8 – Corona
9 – Racc. portasedimento
10 – Tubo sedimento 1000

 

Carotiere doppio T6S

carotiere t6s
Ha risolto il problema di ottenre campioni di qualità “in situ” di formazioni difficili.
Il tubo campionatore divisibile permette l’esame immediato della carota e il suo trasferimento nella cassetta portacampioni senza alcun disturbo.

Parti di ricambio:
Tesa completa
Tubo esterno 1500
Tubo interno div. 1500
Estrattore
Portaestrattore

 

Carotiere ambientale a infissione

carotiere t6s

E’ utilizzato nel recupero di campioni così come si trovano in situ tramite la sola forza di infissione senza l’utilizzo di fluidi e senza utilizzare la rotazione.
Permette la verifica e l’esame dei campioni grazie alla possbilità di essere divisibile longitudilmente in due parti.

Caratteristiche tecniche:
Diam. : 101 mm
Lungh.: 1000mm + raccordo per aste e corona a taglio (o dentata)
Diam. carota: 84mm

Tutti i dati riportati sono indicativi e possono essere cambiati dai costruttori senza alcuna comunicazione.